Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login
0522 671421 info@cittaperte.com

L’ARMONIA E LA BELLEZZA DEL GOLFO DEI POETI – 1° MAGGIO

0
Price
From$95
Price
From$95
Maggio 1, 2025
* Please select all required fields to proceed to the next step.

Proceed Booking

Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

32

Why Book With Us?

  • No-hassle best price guarantee
  • Customer care available 24/7
  • Hand-picked Tours & Activities
  • Free Travel Insureance

Get a Question?

Do not hesitage to give us a call. We are an expert team and we are happy to talk to you.

1.8445.3356.33

Help@goodlayers.com

1 Giorno

Luoghi di partenza

Reggio Emilia – centro commerciale Ariosto

Sant’Ilario d’Enza – p.zzale Mavarta (via Piave)

Parma – parcheggio scambiatore A1

Orari di partenza

6.45 da Reggio Emila

7:15 da Sant’Ilario d’Enza 

7:40 da Parma 

 

La quota comprende

  • Trasferimento in autopullman GT
  • Battello La Spezia - Vernazza - Monterosso - Porto Venere - La Spezia
  • Assistente agenzia
  • Assicurazione RC Allianz e medico-bagaglio AMI assistance

La quota non comprende

  • Pranzo
  • Tutto quanto non citato alla voce "la quota comprende"
ITINERARIO

Giorno 1Reggio Emilia - Sant'Ilario d'Enza - Parma - La Spezia - ritorno

Arrivo previsto a La Spezia per le ore 9.45 c.a. Ore 10:15 imbarco sul battello ed escursione dell’intera
giornata alle Cinque Terre con arrivo a Vernazza alle ore 12:05. Molti pensano che sia la più bella tra le Cinque Terre: sicuramente è la più ricca grazie agli antichi traffici dell’unico approdo cospicuo della costiera. Lo si capisce a prima vista dal tono dei palazzetti che bordano la piazzetta allungata verso il mare, d’inverno ingombra di barche tirate in secco e d’estate brulicante di vita. Visto dall’alto, il borgo rivela l’intatta struttura urbanistica medievale, calcato come un cuneo nell’aspra costiera, con ripide scalinate e vicoli porticati attorno alla foce del rio Vernazzola. Salendo fra gli ulivi, si raggiunge a mezzacosta il santuario della Madonna di Reggio. In navigazione raggiungeremo il porto dell’elegantissima cittadina di Monterosso (ore 13:20), l’unica a disporre di un certo agio di spazio e, tradizionalmente, la più turistica delle Cinque Terre. A margine del nucleo antico, si stendono i quartieri residenziali sorti nel primo Novecento. Tra i frequentatori illustri troviamo innanzitutto Eugenio Montale, che per trent’anni trascorse l’estate nella prediletta Casa delle due palme, oggi fulcro di un parco letterario. Degno di nota è il Santuario di Nostra Signora di Soviore, che da 465 metri di quota offre una veduta amplissima della costa. Come souvenir portatevi a casa una confettura di limoni – l’oro di Monterosso, li definiva Montale – oppure una latta di acciughe sotto sale, prodotte secondo tradizione sotto l’egida del Parco nazionale delle Cinque Terre. Pranzo libero. Ore 15:30 proseguimento in battello per Portovenere con arrivo alle ore 16:50, in uno splendido scenario panoramico. All’arrivo tempo a disposizione per la visita della cittadina. L’antico «Portus Veneris», così chiamato secondo la leggenda, per la sosta che Venere fece su questi scogli ventosi poiché affascinata dalla rigogliosa vegetazione, dal mare limpido e dal bel clima, va raggiunta prima del tramonto per apprezzare dalle acque una delle più scenografiche palazzate del Mediterraneo. È emozionante giungervi dal mare, per vedere le enormi
falesie rocciose che strapiombano nelle acque sottostanti, superando poi la penisola con, alla sua estremità, la chiesa romanica di San Pietro. Ore 17:50 rientro in battello a La Spezia. Ore 18.30 partenza per i luoghi di provenienza con arrivo previsto alle ore 21:00 c.a

FOTO