Do not hesitage to give us a call. We are an expert team and we are happy to talk to you.
1.8445.3356.33
Help@goodlayers.com
Sant’Ilario d’Enza, p.zzale Mavarta – via Piave
Reggio Emilia, parcheggio centro commerciale Ariosto
5.30 da sant’Ilario d’Enza
6.00 da Reggio Emilia
Soste tecniche in autostrada e arrivo a Monaco. Pranzo libero e visita libera della città. Partenza per Norimberga , arrivo in serata, check-in ,cena e pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione, incontro con la guida e visita della città. Il centro storico è di una evidente impostazione medievale, dotato di una possente cinta muraria, caratterizzato dalle romantiche file di case a graticcio. Degne di nota sono: la fortezza imperiale, la Chiesa di Nostra Signora, la fontana “Schöner Brunnen” nella Hauptmarkt ed il Municipio. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza per Berlino Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Intera giornata di visita di Berlino, iniziando dal settore Est. Si vedrà il centro storico, con il Gendarmenmarkt, il quartiere Nikolai ed il famoso viale “Unter den Linden”. Di grande interesse sono i monumenti come lo State Opera House, l’università Humboldt ed il museo della storia tedesca. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento del tour con la parte occidentale della città, la cui arteria principale e cuore è la Kurfürstendamm, un elegante viale su cui si affacciano negozi e teatri. La Gedächtniskirche alla sommità di Kurfürstendamm è quanto rimane di una cattedrale fatta costruire nel 1891 dall’imperatore Guglielmo, le cui rovine vengono appositamente conservate come monito degli errori di guerra. Sosta alla famosissima porta di Brandeburgo, uno dei simboli più noti di Berlino. Al termine rientro in hotel per la cena. Tempo libero a disposizione per scoprire la “Berlin bei Nacht”. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Escursione a Potsdam, capoluogo del Brandenburgo, la città che meglio riflette lo splendore dell’impero prussiano. Molto belli sono i quartieri olandesi, pieni di case colorate. Il punto di massimo interesse è il giardino di Sanssouci, con le sue meravigliose fontane. Sulla via del rientro a Berlino, sosta al Castello Cecilienhof, per ammirare il bellissimo palazzo (esterno). Cena e pernottamento in hotel con possibilità di uscita serale in pullman.
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e visita della zona ebraica della città. Il simbolo del quartiere è la nuova Sinagoga, la cui cupola d’oro è uno degli elementi architettonici caratteristici della città. Lungo la passeggiata sono da ammirare sui marciapiedi le pietre d’inciampo in ottone che ricordano le famiglie ebraiche che qui sono vissute. Resto della mattinata a disposizione da dedicare alle visite individuali. Berlino è infatti la città ideale per lo shopping: grandi centri commerciali, tantissime strade ricche di boutique, come le famose Kurfürstendamm e Friedrichstrasse, e tanti tipici piccoli negozi come quelli dei quartieriKreuzberg, Mitte ePrenzlauer Berg. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Ratisbona. Arrivo in serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, carico dei bagagli e visita guidata del centro storico di Ratisbona. Nessun’altra città dell’Europa centrale riflette altrettanto vividamente gli importanti sviluppi politici, economici e religiosi dell’alto medioevo negli edifici storici rimasti. Camminando tra i vicoli tortuosi, nel centro storico chiuso al traffico si raggiungono i monumenti architettonici più importanti della città, come il Duomo, la Basilica “Alte Kapelle” vero e proprio gioiello del Barocco, il vecchio Municipio, Porta Pretoria e il famoso “Steinerne Brücke”. Dopo il Duomo, è l’emblema più celebre di Ratisbona e ha giocato sicuramente un ruolo di primo piano nell’inserimento della città nella lista UNESCO dei beni culturali patrimonio dell’umanità. Il Ponte di pietra che collega Stadtamhof, il quartiere cittadino dalle antiche tradizioni bavaresi al centro storico , venne considerato nel Medioevo una vera e propria meraviglia di rango mondiale. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza per il rientro, soste tecniche in autostrada e arrivo previsto in tarda serata.